stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Vottignasco
Stai navigando in : Le News
Maiale in festa 2013: un debutto di successo per la prima edizione

Tutto esaurito al bocciodromo per il concerto dell’Orchestra di Marianna Lanteri e tutto esaurito in  contemporanea a "Pizza in piazza" con il Dj set e Zumba party; idem per lo spettacolo comico di Mauro & Marco, come per moltissimi appuntamenti della prima edizione di "Maiale in Festa" a Vottignasco, sabato 6 e domenica 7 aprile.



A pieno titolo, si puó parlare di successo della due giorni che ha fatto conoscere il paese nei suoi vari aspetti, sulla scia di un’eccellenza da Guinness del comune: la carne di maiale e la concentrazione altissima di allevamenti di suini.


Ottimo debutto per la prima di "Corri, pedala, corri e. . . mangia" la manifestazione sportiva non competitiva, che ha visto peró accendersi un vero spirito di gara tra i 60 iscritti, sui tre percorsi: i 3 chilometri di corsa, gli 11 in bici Mbt e poi ancora l’1,7 km di corsa, prima della meritata mangiata. Per la categoria individuale l’oro a Davide Salomone di Caraglio, per la staffetta, la corsa è stata vinta da Valerio Mogna della Podistica Buschese, mentre la competizione ciclistica, ha visto primo Ivano Galfrè di Vottignasco. L’iniziativa ha creato sinergie tra i partecipanti.



Su tutto, la manifestazione ha voluto festeggiare l’inaugurazione ufficiale del più grande impianto di biogas della provincia di Cuneo: quello del gruppo Egea di Alba (tra Vottignasco e Savigliano) già in funzione da fine dicembre dello scorso anno.



Il taglio del nastro da parte del sindaco Daniela Costamagna ha visto un’importante rappresentanza di autorità: la presidente della Provincia Gianna Gancia, l’assessore regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto, Giorgio Bergesio, presidente del Consiglio provinciale di Cuneo, Pier Paolo Carini, amministratore delegato Egea.



Presenti il Comandante dei Carabinieri di Savigliano, Tommaso Gioffreda, l’Istituto agrario di Cussanio, le scuole di Vottignasco, che hanno fatto incetta di applausi nella recita "I Tre Porcellini" e per l’allestimento della mostra legata agli antichi attrezzi di lavoro. Ma anche moltissimi abitanti del paese, con un flusso di visite agli impianti continuato per due giorni grazie al servizio navetta.



Il grande complesso impiantistico che corona un lavoro di due anni del sindaco Costamagna, dell’assessore all’Agricoltura Giuseppe Caredda, della Giunta, del Consiglio di Maggioranza, insieme al Consorzio Allevatori, sta risolvendo una serie di problemi legati all’attività dei tanti allevamenti suinicoli, all’ambiente e alla popolazione, grazie ad un processo di smaltimento nitrati, alla  riduzione di esalazioni e alla produzione di energia.



Positivo resoconto anche la prima Fiera agricola, momento di confronto tecnologico tra allevatori  e della lezione laboratorio con veri "maestri" nell’arte della lavorazione del salame fatto come una volta. Domenica sera, la giuria di esperti assaggiatori ha conferito il premio per il  miglior insaccato casalingo a Fabio Rosso.



Soddisfazione per il Comitato "Maiale in festa" costituito proprio per dare vita all’iniziativa, che sta ricevendo applausi per il successo dell’edizione.
Dopo "la prima" si pensa già alla replica il prossimo anno, in una data che ha portato fortuna al debutto della festa, risparmiata anche dalla pioggia annunciata dalle informazioni meteo: il primo fine settimana dopo Pasqua.


fonte: TargatoCN.it

   Il Comune Informa
Comune di Vottignasco - Via Roma, 29 - 12020 Vottignasco (CN)
  Tel: 0171 1740715   Codice Fiscale: 83001130042   Partita IVA: 01894270048
  P.E.C.: vottignasco@postemailcertificata.it   Email: info@comune.vottignasco.cn.it